Per poter modificare un termocamino da legna a pellet, occorre acquistare il relativo kit di accessori necessari e seguire dei semplici passi procedurali. Il passaggio da un vecchio termocamino a legna a un moderno camino a pellet, oltre a essere possibile è anche molto vantaggioso.
Com’è noto, il combustibile pellet, a differenza della legna, è un combustibile rinnovabile che consente un grande risparmio energetico. Il pellet è un prodotto di tipo ecologico, con grande rendimento, bassa manutenzione e comodità di trasporto.
Per ricavare un nuovo termocamino a pellet, partendo da un vecchio caminetto, basta introdurre l’inserto a pellet all’interno della struttura di quello a legna. Un inserto a pellet si monta in modo semplice e rapido, basta collegarlo alla canna fumaria preesistente e godere dei vantaggi derivanti da un innovativo caminetto a pellet. I termocamini a pellet sono delle stufe molto intelligenti, capaci di regolare la temperatura di casa ed evitare sprechi di combustibile.
Come modificare un termocamino a legna a pellet
Per modificare un termocamino da legna a pellet, occorre per prima cosa acquistare un pratico e semplice kit di trasformazione del camino. Tale apparecchiatura contiene il braciere dove avviene la combustione del pellet, alimentato da un serbatoio che tramite una coclea trasporta il pellet. Inoltre, è completo di tutti gli automatismi che gestiscono le varie funzioni del termocamino e vari accessori. Una volta che si inserisce l’inserto pellet nel vecchio termocamino, si può utilizzare per scaldare tutta la casa.
Di certo, trasformare un termocamino a legna in pellet è molto più semplice che modificare un camino aperto in un termocamino a pellet. Trattandosi di un dispositivo di riscaldamento chiuso, la trasformazione deve essere effettuata con cautela per non rovinare l’impianto.
Un termocamino moderno a pellet rappresenta una forma di riscaldamento ecologico che si può personalizzare a proprio piacimento. La trasformazione di un termocamino da legna a pellet va fatta da personale qualificato, utilizzando prodotti e attrezzi più adatti.
In commercio si possono trovare molti tipi di kit per trasformare un vecchio termocamino in uno nuovo ed efficiente. Basta solo inserire il combustibile pellet e avere in casa un camino con inserto a pellet regolabile e programmabile.
Per sapere come modificare un termocamino da legna a pellet e godere dei numerosi vantaggi del pellet, la soluzione ottimale resta il kit con accessori.
I vantaggi di un camino a pellet
Esistono molti vantaggi nel possedere un termocamino a pellet nella propria abitazione. Il principale vantaggio consiste negli elevati rendimenti, grande autonomia e possibilità di programmare in tutta comodità l’accensione e lo spegnimento del sistema di riscaldamento.
Programmare l’accensione di un camino è un aspetto molto vantaggioso, che consente anche di stabilire i vari orari per tutta la settimana usando l’apposito telecomando LCD.
I moderni camini a pellet offrono il grande vantaggio di poter essere gestiti da un’app, per impostare ogni funzionalità in qualsiasi posto, direttamente dal proprio smartphone. Un camino a pellet non è in grado di scaldare solo un ambiente di casa, ma addirittura tutta la casa. Grazie alle nuove tecnologie, consentono un riscaldamento uniforme, sostenibile e sicuro.
L’aspetto dell’ecosostenibilità è molto importante, dato che il pellet è un biocombustibile che, nel processo di combustione, rilascia la stessa quantità di anidride carbonica che un albero rilascia durante la sua crescita.
Trattandosi di un prodotto naturale, il pellet non contiene additivi chimici, per cui può essere usato anche come fertilizzante. Infine, il pellet è molto economico, perché non genera polvere o cenere, riducendo notevolmente le spese di manutenzione.